Per info: 3490959053 - 3484371866  Email: gaia.federica.morello@gmail.com


facebook
instagram
whatsapp
logo trasparente post

Contatti

Chinesiologia

Osteopatia

Posturologia

Per restare aggiornato

Telefono: 3490959053 - 348371866

 


facebook
instagram
whatsapp

Scopri di più

Gravidanza ed Osteopatia

schermata 2024-02-10 alle 22.58.56

 

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici e ormonali per la donna. 

Il corpo si adatta progressivamente alla crescita del bambino, con modifiche nella postura, nell'equilibrio e nella biomeccanica. L'osteopatia, una disciplina basata su tecniche manuali delicate, può offrire un supporto fondamentale per affrontare le trasformazioni corporee in modo armonioso e per ridurre eventuali disturbi.


Benefici dell'osteopatia in Gravidanza


Durante la gestazione, spesso si presentano dolori lombari, sciatalgia, tensioni muscolari e problemi circolatori. L'osteopatia aiuta ad alleviare questi sintomi attraverso tecniche che hanno l'obiettivo di migliorare la mobilità articolare e favorire una migliore circolazione sanguigna e linfatica.
Con l'aumento del peso del bambino, il centro di gravità della madre si sposta, portando a una maggiore pressione sulla colonna vertebrale e sulle articolazioni. 

Il trattamento osteopatico aiuta a riequilibrare il corpo, prevenendo dolori e tensioni e preparando al meglio la futura mamma per il parto.


L'Osteopatia e il Parto


L'osteopatia può favorire l'elasticità dei tessuti, facilitando il passaggio del bambino nel canale del parto e riducendo il rischio di complicazioni come il travaglio prolungato o la necessità di interventi ostetrici.


L'Osteopatia nel Post Parto


Dopo il parto, il corpo della donna deve affrontare una nuova fase di adattamento. La muscolatura addominale e pelvica può risultare indebolita, la postura può essere alterata e possono insorgere dolori legati all’allattamento o al carico dovuto alla cura del neonato.
L'osteopatia post parto aiuta a riequilibrare il corpo, migliorando la funzionalità del bacino e della colonna vertebrale. Inoltre, può supportare la ripresa della muscolatura perineale e addominale, riducendo il rischio di problemi come l'incontinenza urinaria o 

la diastasi addominale.


In Conclusione


L'osteopatia rappresenta un valido alleato per le donne in gravidanza e nel post parto, contribuendo al benessere fisico e mentale. Grazie a trattamenti personalizzati e non invasivi, questa disciplina può alleviare dolori, migliorare la postura e favorire un recupero ottimale dopo il parto, permettendo alle mamme di vivere questa fase con maggiore serenità e benessere.
 

 

 

 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder